Webinar: successo dei clienti con l’Augmented Banking

Costruire una strategia per massimizzare la generazione e il successo dei clienti non è un compito da poco per un’organizzazione attiva nel settore finanziario. Un compito che deve essere fatto, tuttavia. Nel farlo, è fondamentale comprendere il ruolo che l’Intelligenza Artificiale (IA) assume nell’aiutare a raggiungere questi obiettivi.

I clienti hanno quasi infinite alternative tra cui scegliere e possiedono la capacità di cambiare con chi fare affari in un attimo. C’è un ovvio bisogno di dare ai banchieri gli strumenti necessari per fornire il miglior servizio possibile. Ancora un altro compito difficile nel mondo odierno di dati illimitati e sistemi frammentati. Quello che riscontriamo è che i banchieri hanno bisogno di essere “augmented”.

È umanamente impossibile per un banchiere setacciare le e-mail, le note di chiamata, i feed di notizie, i post dei social media, i rapporti degli analisti e così via; combinarli con l’abbondanza di dati di mercato; trovare tutte le connessioni e gli approfondimenti necessari e fornire la migliore decisione commerciale possibile al potenziale cliente.

Beh, era umanamente impossibile. Finché non è entrata in scena l’IA pragmatica.

L’Augmented Banking è un approccio che permette ai banchieri, ai loro clienti e ai loro partner di fare di più con l’intelligenza umana e le macchine di quanto entrambe possano fare individualmente.

Guarda questo webinar per imparare come l’Augmented Banking:

  • Aiuta le nuove relazioni a muoversi nella giusta direzione fin dalla prima interazione
  • Rafforza le relazioni esistenti con approfondimenti altamente personalizzati
  • Massimizza l’efficienza dei processi richiesti per supportare il cliente

Inizia il tuo viaggio verso l’Augmented Intelligence – la combinazione dell’intelligenza umana con l’IA – per sviluppare una strategia all’altezza delle sfide di domani.

Guarda la registrazione

Mercoledì 18 settembre 2019
10:00 am EDT
15:00 BST
16:00 CET

This site is registered on wpml.org as a development site.